Accademia

L’Accademia è dedicata alla divulgazione della sapienza, e allo studio, ricerca e innovazione scientifica e tecnologica, partendo dalla componente fondamentale di ogni processo vitale e naturale: il sistema Umano. Psicogonia si colloca al centro dello spazio radiante, che contiene ogni espressione creativa del genere umano, rappresentandone il fondamento, la sintesi e il punto di partenza e arrivo.
La forma Accademica ha lo scopo di sviluppare il sistema individuale umano fino alla sua massima espressione, superando tutti i paradigmi precedenti, scientifici, filosofici e tradizionali, partendo dalla reale natura del contesto programmato in cui è inserita la vita, e dalle istruzioni che determinano la forma completa del corpo fisico umano, della mente e delle emozioni. L’espressione Accademica consente infine di abbinare lo studio teorico con la sperimentazione concreta e pratica, sia in un contesto sperimentale o di laboratorio, sia nella vita quotidiana, domestica, ricreativa e professionale, sino a includere sistemi umani aggregati e complessi come famiglia, azienda, contesto sociale, comunità e così via.

 

CONTESTO STORICO

La fondazione può essere fatta risalire al 2012, anno in cui i frutti della ricerca intensiva che ha portato allo sviluppo di Psicogonia hanno cominciato ad essere divulgati per la prima volta, con il nome di Progetto ENOC (Evolution and New Order Civilization). Gli anni successivi hanno consentito di sviluppare e rendere disponibile, con il linguaggio dell’epoca, un sistema di conoscenza e abilitazione, per fornire all’essere umano l’opportunità di recuperare la propria forma naturale, come prerequisito non solo ad una vita sana, longeva e piena, ma anche all’utilizzo del sistema di programmazione, che rende ogni forma e legge della fisica, del tempo, dello spazio, della matematica e della materia, possibile, allo scopo di ridefinire le filosofie, scienze e tecnologie contemporanee, per comprenderne il processo causale sottostante.

 

OBIETTIVI A BREVE TERMINE
• Formazione dei primi portatori sani di conoscenza e talento, che diventeranno gli araldi di un nuovo e naturale ordine di civiltà, come nuovi leader, ispiratori e creatori di punti di riferimento stabili.
• Espressione di un punto di ancoraggio, accessibile a chiunque lo desideri.
• Generazione e sistematizzazione dell’immenso corpo di conoscenza, sotto l’ala di Psicogonia, perché sia accessibile in ogni tempo e luogo.

 

OBIETTIVI A MEDIO TERMINE
• Rivoluzione del sistema educativo, con lo scopo di sollecitare ed esaltare la natura individuale e il talento intrinseco nel programma di ogni corpo fisico, superando il sistema normalizzante, omologante e burocratico, che ha formato gli individui negli ultimi millenni.
• Dare inizio alla rivoluzione filosofica, scientifica e tecnologica, che supererà il paradigma del vincolo a fonti di energia esauribile. Questo paradigma, non solo ha formato individui umani dominati dalla paura di perdere lavoro, ricchezza e risorse, ma ha anche dato spazio a una rivoluzione scientifica e tecnologica, fondata sullo sfruttamento di risorse energetiche esauribili. Attraverso Psicogonia, l’individuo potrà sviluppare il futuro, libero dalla schiavitù energetica.
• Creazione di istituti di alta educazione e accademie, in ogni angolo del pianeta.

 

OBIETTIVI A LUNGO TERMINE
• Istituzionalizzazione del sistema educativo e sociale svelato da Psicogonia.
• Ridefinizione della materia medica e dei sistemi di cura e guarigione.
• Promozione della nascita di comunità autonome, secondo i modelli naturali divulgati da Psicogonia.

 

OBIETTIVI A LUNGHISSIMO TERMINE
Innescare l’inizio della civiltà delle Piccole Terre, seguendone i successi, le crisi e l’evoluzione fino alla massima espressione possibile.