
Anno Accademico 2017-2018
Approfondiremo i sistemi che rendono il corpo e la mente operativi nel dettaglio, e approfondiremo la tecnologia degli Emblemi, che è destinata ad essere lo strumento quotidiano per la vita e l’esperienza individuale, attraverso numerosi periodi di transizione e aggiustamento.
Infine, introdurremo la struttura programmata delle forme naturali come la fauna, la flora e le dimensioni minerali, approfondendone le dinamiche e imparando a usarli come sistemi di programmazione.
Psicogonia Classe 401 si svilupperà in due fasi: una prevalentemente teorica e accademica e una prevalentemente pratica e operativa; la prima sarà accessibile a tutti, previa accettazione del candidato da parte di Fabio Ghioni; l’accesso alle singole sessioni della seconda fase sarà ad invito.
I contenuti della classe 401 saranno i seguenti:
- IL VERO NOME DEL CORPO E IL POTERE DELL’INTERCONNESSIONE NATURALE: il nome come strumento di conoscenza e interfaccia con la realtà nella dimensione delle cause.
- APPROFONDIMENTI SUL SISTEMA DEI CODICI DINAMICI DEI CORPI FISICI.
- CENNI SUGLI STATI OPERATIVI DELLA GRAVITÀ DEL MAGNETISMO E DEL TEMPO: multidimensionalità spaziale e introduzione a forme di vita con espressioni temporali esotiche.
- VERA IDENTITA’ E FUNZIONE NATURALE DEL CORPO: riconoscere la propria funzione naturale e il legame del corpo a un ecosistema temporale; struttura alimentare naturale unica e soggettiva; respiro, traduzione della materia, sensorialità, alimentazione e stati naturali e densi.
- ESALTAZIONE DI CARATTERISTICHE INTRINSECHE AL CORPO, COLLEGATE ALLO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI ORDINARIE E STRAORDINARIE.
- DINAMICA DELLA MALATTIA E GUARIGIONE ATTRAVERSO LA TECNOLOGIA DEGLI EMBLEMI E L’INTERCONNESSIONE: la rivoluzione della medicina patologica e traumatica, sintomatica, allopatica e omeopatica. introduzione al sistema medico reale.
- TECNOLOGIA DEGLI EMBLEMI E SISTEMI MARZIALI: esplorazione degli emblemi legati alla dinamica dei giochi, alla guerra tra civilta’ e tra individui. sistemi di attacco e difesa, azione e reazione, protezione, conservazione e trasformazione.
- DINAMICA DEGLI SPAZI: accensione temporanea di oggetti naturali e artificiali a funzioni espressive e operative diverse.
- EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA DEGLI EMBLEMI E RELAZIONE CON I SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE.