Il Dipartimento di Sistemica dei Giochi è la struttura di riferimento dell’Accademia di Psicogonia per lo studio della dinamica e della tecnologia dei sistemi marziali e di gioco. Il dipartimento promuove, coordina e gestisce la ricerca e la formazione attraverso la sperimentazione e l’applicazione diretta dei princìpi che governano il meccanismo della Sfida, come origine del movimento di conoscenza ed evoluzione umana.
La Sfida, nel suo significato originale è assenza di fiducia, ovvero l’avversità che genera un vuoto, la cui causa è l’esito incerto. Tale vuoto può essere risolto solo affrontando l’avversità, scoprendo cosa sei tu – il giocatore – dopo quel passo, quel passo che accende la fiducia e dà forma al vuoto.
L’esplorazione della Sfida vedrà una prima classe incentrata sull’integrazione ed evoluzione delle attuali conoscenze fornite:
- dall’arte militare
- dai giochi olimpici
- dalla pratica callistenica
al fine di estrarre e affinare gli strumenti cognitivi e fisici utili allo svolgimento della vita quotidiana, oltre che professionale, nello spazio sfidante che ogni individuo abita.
La didattica prevede lezioni individuali o di gruppo, in sinergia con le classi accademiche di Psicogonia, e corsi diretti alle aziende, società o enti, con lo scopo di formare studenti e professionisti per il Mondo che verrà.