
L’Accademia rimane fedele al significato originale della parola. Non è quindi un’istituzione, ma uno spazio libero ove approfondire la conoscenza di sé stessi e della metà che ci completa: il mondo, ovvero il sistema naturale da cui ogni cosa visibile e invisibile proviene. Essere parte dell’Accademia comporta dedizione e desiderio costante e adamantino di superare la condizione egoista, fonte di ogni sofferenza e resistenza al cambiamento, accettando di cominciare dal primo passo il percorso che porta alla reale condizione umana come esploratori e ricercatori, costruendo e distruggendo la visione del mondo immaginata, ogni volta che un nuovo stato della realtà viene svelato.
L’Accademia è aperta a diverse espressioni d’esperienza: quella teorica, che dà forma alle idee; quella pratica o di laboratorio, che porta le idee ad essere realizzate; quella intensiva o campus, dove approfondire e comprendere, anche attraverso l’insegnamento, oggetti specifici della tecnologia delle espressioni; e quella individuale, che consente una relazione diretta e soggettiva, per lo sviluppo e l’evoluzione del sistema umano espressivo.
Progetto ENOC ha scelto questa forma accademica per trasmettere, anno dopo anno, la completa conoscenza del sistema umano, e dell’ordine vivente della matrice naturale di cui è parte integrata, per giungere a intuire e sfiorare i desideri dell’Autore di ogni cosa nota e ad ora ignota, percepibile e non, immaginabile e non.
Questo dovrebbe essere il fine ultimo di ogni disciplina, di ogni scienza, di ogni filosofia, e di ogni forma d’arte figlia dell’ispirazione. Dovrebbe essere lo scopo di ogni forma di vita senziente, che crescendo ed evolvendo scopre i misteri del proprio esistere. In un’epoca nata dall’oppressione e dal pregiudizio, dalla visione dogmatica e dottrinale, dall’oscurantismo e dal pragmatismo, dall’invidia e dalla delazione, dalla crudeltà fine a se stessa e dall’egoismo e i suoi falsi e illusori obiettivi, dichiarare la natura esplorativa ed evolutiva della genetica umana sembrerà ingenuo a tutti coloro ancora intrappolati nella forma egoista, a conferma che ogni insegnamento in seno a questa Accademia è destinato a chi desidera esplorare, evolvere e scoprire passo dopo passo i misteri celati in piena vista nel sistema naturale, causa di ogni processo astratto osservabile.
Superare la condizione egoista è l’impresa più ardua in assoluto, e segna il confine tra un sistema reattivo e un sistema senziente. Se il desiderio di cominciare a essere ciò che l’Autore ha definito per ogni forma di vita non è sufficientemente potente, l’anticoscienza egoista trionferà e l’individuo si consumerà come una candela, fino a sparire nel nulla. Finché l’anticoscienza egoista é al comando, ci farà credere di “sapere come stanno le cose”, “cos’é giusto e cos’é sbagliato”, e “cosa fa per noi”, e cosi via; cosi facendo ci porterà verso l’annullamento, allo stesso modo di come una cellula tumorale, per sopravvivere, distrugge infine il corpo che le ha dato la vita.
Per questo nei millenni di storia dell’umanità pochissimi hanno avuto la forza, il coraggio e il desiderio di diventare Umani, e di questi pochi nessuno é mai passato alla storia delle civiltà dominate dall’egoismo. Per questo non ci aspettiamo fiumi di adesioni alla visione proposta da Progetto ENOC, e la selezione è severa.
Tuttavia, ogni Umano Senziente prodotto da Progetto ENOC rappresenterà un enorme balzo in avanti per l’evoluzione della specie, e questo è l’obiettivo ultimo che l’Accademia si propone.
La classe 801 di Progetto ENOC, come del resto tutte quelle che l’hanno preceduta, ha lo scopo di portare gli studenti all’autonomia applicativa della tecnologia delle espressioni, emblematica, e astrodinamica applicata, con l’inedita aggiunta dell’annualità propedeutica di psicologia umana, nella quale approfondiremo gli aspetti programmatici e neurologici del sistema nervoso che governa il corpo e la struttura sensoriale. Con quest’ultimo corso annuale propedeutico, gli studenti avranno la possibilità di riconoscere nella vita il ripetersi ciclico dei postulati afflitti nella rivoluzione senza evoluzione, nella millantata ricerca della scoperta del nuovo senza la predisposizione a lasciar andare la vecchia forma egoista, perpetuando la stessa forma in infinite oscillazioni polari a somma zero. A tal proposito, gli iscritti a questo corso avranno accesso a tutto il materiale pregresso.
La Classe 801, infine, conterrà l’accesso alle tecniche di base per lo sviluppo della rete sensoriale esplorativa e del sistema ipercognitivo.
I quattro trimestri della classe 801 concluderanno lo sviluppo di quanto iniziato nella Classe 701, il cui manifesto è consultabile al link
Segue un breve elenco delle materie di studi e pratica inedite:
• Tecnologia delle Espressioni 401: Sistemi di programmazione numerica attraverso i canali di immissione delle istruzioni intrinseche al corpo umano e al sistema nervoso centrale e periferico.
• Numerica e Matematica Generale 001: Numeri e sistemi di misura e calcolo definiti dal sistema naturale
• Matrice Ultrasensoriale e Matrice Ipercognitiva: tecniche di induzione e sviluppo.
• Emblematica 401: Sviluppo degli emblemi temporali.
• Astrodinamica 301: Anatomia delle dodici specie senzienti; Destinazione e predestinazione.
• Psychology 102: Componenti della psicologia umana e studio delle aberrazioni, anomalie e stato ideale. Introduzione all’anatomia neurologica e neuronale del sistema umano nelle 3 fattispecie: Specie Babbana, Specie Senziente, Specie Sublime.
Le lezioni si terranno mensilmente, sia con presenza fisica sia online, con eventi calendarizzati ed eventi organizzati all’occorrenza. Gli studenti potranno sviluppare la propria immersione nelle suddette aree di conoscenza, attraverso:
• La partecipazione alle lezioni in calendario
• La partecipazione alle sessioni pratiche intensive
• La partecipazione ai campus tematici
• Secondo un percorso individuale