In queste lezioni, verranno illustrati e insegnati i movimenti che compongono l’evocazione
di ognuno dei dodici princìpi che governano il sistema di funzionamento di questa
dimensione, che chiamiamo DALOOM, e che guidano la dinamica del viaggio del
Transiente, ovvero l’ente vitale che occupa il corpo fisico. Questi princìpi vengono
chiamati, per semplificare e per una maggiore comprensione, Corpi Celesti, Formule
Stellari, poiché equiparati inizialmente, dal punto di vista nominale, ai 9 pianeti del sistema
solare, indicati dall’astronomia classica, con la cui descrizione però non hanno nulla a che
fare, e ai 3 princìpi trascendenti, identificati come Stella, Cometa e Costellazione. Oltre a
queste dodici entità, vi è anche la sequenza per l’evocazione di DEMIUS e LARES, ovvero
la dimensione formale che noi chiamiamo Giorno, e che identifichiamo con il Sole, e la
dimensione interiore che chiamiamo Notte, rappresentata dalla Luna, che governano lo
svolgersi dell’esperienza quotidiana, nel suo alternarsi.
Ogni sequenza di movimenti fatta con il corpo fisico porta, come una frase, come un rito, a
generare una forma, che evoca o invoca l’interfaccia di uno di questi princìpi, e ogni
singola parte di essa porta un significato, corrisponde a un’istruzione, che viene rilasciata
o eseguita. I corpi celesti si manifestano infatti nel corpo fisico emotivamente; ne puoi
vedere la rappresentazione guardando in alto, nello spazio del cielo, ma il punto di
contatto lo puoi sentire e sperimentare dentro di te. L’evocazione di questi princìpi può
essere fatta anche in forma verbale.