La Via del Salmone

Via del Salmone

A un certo punto della sua ricerca sul senso della vita e di ciò che lo circonda, l’essere umano può sentire il suono di un richiamo proveniente dall’Origine di ogni cosa. Non si può spiegare nel dettaglio in che modo questo avvenga e in quale momento esatto dell’esistenza, perché è diverso per ognuno. Si tratta di un richiamo irresistibile, che ci tira a sé come fa la forza di gravità. Per alcuni di noi si manifesta con una sete insaziabile di conoscenza, per altri cresce nel terreno della sofferenza di una perdita o di un trauma, per altri ancora ha la forma dell’innamoramento, di un’emozione incontrollabile che spinge al movimento verso l’oggetto amato. Quello che accomuna tutti è questo: se lo seguiamo, il richiamo dà inizio a un viaggio che da quel momento in poi cambierà ogni cosa, dentro e fuori di noi. Esso ci fa scoprire con stupore che quello che siamo e quello che ci accade sono la stessa cosa.

In questo contesto, chiamiamo il grande viaggio verso la nostra Origine La Via del Salmone. Il salmone vive un’intera vita nell’oceano, e a un certo punto sente scattare in sé un impulso che gli impone un imperativo irresistibile, inesorabile, talmente forte da determinare la riorganizzazione della sua stessa genetica, che da quell’istante in poi ha come unico scopo tornare a casa dove tutto è cominciato. La sua intera vita da quel momento cambierà, troverà la via d’accesso al fiume da cui molti anni prima è giunto all’oceano, e superando innumerevoli avversità, si muoverà contro corrente con l’unico intento del Ritorno, la cui unica alternativa è la morte.

La resistenza a muoversi nella direzione inversa a quella meccanica e reattiva a cui siamo abituati sarà senza precedenti. Le tentazioni di ancorarsi alle vecchie abitudini, vecchie dinamiche, vecchi contesti, vecchie certezze, vecchie ancore, ci metteranno alla prova, e saranno l’unità di misura della nostra idoneità a uscire da una dimensione di dispersione emotiva, e da una meccanica continuamente ripetitiva di stimolo – risposta, senza una reale intelligenza sottostante.

La strada verso l’Origine è la strada verso la vita vera, cosciente, presente, intelligente e dedita al perfezionamento della nostra relazione con il sistema naturale: questa è la nostra vera identità. Attraverso la quale potremmo dirigerci verso ciò che siamo, o sgretolare tutte le convinte illusioni su ciò che siamo. Procedendo verso Casa scopriremo finalmente che tutto ciò che abbiamo vissuto aveva un altro significato e un altro scopo: quello di ricordarci chi siamo.

Questo ciclo di incontri, teorici e pratici, aperti a tutti, ha lo scopo di fornire un orientamento a tutti coloro che sentono questo richiamo, e stanno cercando degli strumenti reali per compiere questo loro viaggio di riconoscimento, attraverso l’esplorazione di se stessi.

Indagheremo il corpo fisico in quanto struttura programmata, il suo infinito potenziale sensoriale e cognitivo inattivo; l’origine della vera identità, che conosce se stessa all’interno del corpo in cui fa esperienza; il principio di resistenza egoista che ne vincola il movimento, orientandola alla dispersione. Approfondiremo il funzionamento dei Princìpi che regolano ogni cosa e l’Intelligenza che l’ha creata, la dimensione Reale e quella della Rappresentazione, e apprenderemo inoltre a sviluppare la capacità umana di generare nuove forme.

Gli incontri si svolgeranno con cadenza settimanale a partire dal mese di Ottobre, esclusivamente in presenza presso la sede dell’Accademia di Psicogonia. Per partecipare alle lezioni, contattare anticipatamente il numero 331 743 4877 o scrivere a info@psicogonia.org