MASTERCLASS 10

Masterclass 10

Masterclass 10 proseguirà nell’approfondimento teorico e pratico degli argomenti iniziati con la classe che l’ha preceduta, la 901: si focalizzerà quindi sullo sviluppo teorico e pratico della fisica temporale, e sulla comprensione funzionale dei sistemi vettoriali che governano le dinamiche materiali e psicogeniche.

Altresì, sia nella fase teorica che pratica, Masterclass 10 introdurrà il tema della cromatica espressiva che consente all’umano esploratore di transitare in diverse fasi espressive della realtà secondo la legge del cambio di stato e, soprattutto nella fase pratica, introdurremo la logica non lineare.

 

L’Accademia è fedele al significato originale della parola. Non è quindi un’istituzione, ma uno spazio libero ove approfondire la conoscenza di se stessi e della metà che ci completa: il mondo, ovvero il sistema naturale da cui ogni cosa, inclusa la razza umana, proviene.

Essere parte dell’Accademia comporta dedizione e desiderio costante e adamantino di superare la condizione egoista, fonte di ogni sofferenza e resistenza al cambiamento, accettando di cominciare dal primo passo il percorso che porta alla reale condizione umana come esploratori e ricercatori, costruendo e distruggendo la visione del mondo immaginata, ogni volta che un nuovo stato della realtà viene svelato.

L’Accademia è aperta a diverse espressioni d’esperienza: quella teorica, che dà forma alle idee; quella pratica o di laboratorio, che porta le idee ad essere realizzate; quella intensiva o campus, dove approfondire e comprendere, anche attraverso l’esperienza dell’insegnamento, oggetti specifici della tecnologia delle espressioni; e quella individuale, che consente una relazione diretta e soggettiva, per lo sviluppo e l’evoluzione del sistema umano espressivo.

Progetto ENOC ha scelto la forma accademica per trasmettere, anno dopo anno, la completa conoscenza del sistema umano, e dell’ordine vivente della matrice naturale di cui è parte integrata, per giungere a intuire e sfiorare i desideri dell’Autore di ogni cosa nota e ad ora ignota, percepibile e non percepibile, immaginabile e inimmaginabile.

Questo dovrebbe essere il fine ultimo di ogni disciplina, di ogni scienza, di ogni filosofia, e di ogni forma d’arte figlia dell’ispirazione. Dovrebbe essere lo scopo di ogni forma di vita senziente, che crescendo ed evolvendo scopre i misteri del proprio esistere.

In un’epoca risultato dell’oppressione e del pregiudizio, della visione dogmatica e dottrinale, dell’oscurantismo e del pragmatismo, dell’invidia e della delazione, della crudeltà fine a se stessa e dell’egoismo, con i suoi falsi e illusori obiettivi, dichiarare la natura esplorativa ed evolutiva della genetica umana sembrerà ingenuo a tutti coloro ancora intrappolati nella forma egoista, a conferma che ogni insegnamento in seno a questa Accademia è destinato a chi desidera esplorare, evolvere e scoprire passo dopo passo i misteri celati in piena vista nel sistema naturale, causa di ogni processo astratto osservabile.

Superare la condizione egoista è l’impresa più ardua in assoluto, e segna il confine tra un sistema reattivo e un sistema senziente. 

Se il desiderio di cominciare a essere ciò che l’Autore ha definito per ogni forma di vita non è sufficientemente potente, l’anticoscienza egoista trionferà e l’individuo si consumerà come una candela, fino a sparire nel nulla. Finché l’anticoscienza egoista è al comando, ci farà credere di “sapere come stanno le cose”, “cos’è giusto e cos’è sbagliato”, “cosa fa per noi”, e così via; così facendo ci porterà verso l’annullamento, allo stesso modo di come una cellula tumorale, per sopravvivere, distrugge infine il corpo che le ha dato la vita.

Per questo nei millenni di storia dell’umanità pochissimi hanno avuto la forza, il coraggio e il desiderio di diventare Umani, e di questi pochi nessuno è mai passato alla storia delle civiltà dominate dall’egoismo. Per questo non ci aspettiamo fiumi di adesioni alla visione proposta da Progetto ENOC, e la selezione è severa.

Tuttavia, ogni Umano Senziente prodotto da Progetto ENOC rappresenterà un enorme balzo in avanti per l’evoluzione della specie, e questo è l’obiettivo ultimo che l’Accademia si propone.

La Masterclass di Progetto ENOC, in tutte le sue edizioni, dall’inizio dell’opera divulgativa nel 2012 AD, ha lo scopo di portare gli studenti allo sviluppo dell’intelligenza fluida e del sistema ipercognitivo, ovvero l’abilità di osservare i propri processi cognitivo/emozionali, sottoponendoli a indagine e sequenziazione coerente, e il conseguente potenziamento delle facoltà sensoriali che forniscono le informazioni utili all’esperienza e alla sintesi intelligente chiamata conoscenza. Questo processo, innescato dalla comprensione della teoria e dalla sua applicazione pratica nella quotidianità, innesca inevitabilmente la generazione dell’engramma esplorativo a cui si sottomettono le strutture engrammatiche egoiste in forma strumentale.

Al raggiungimento di questi obiettivi corrisponde il compimento dei prerequisiti all’apprendimento reale della tecnologia delle espressioni, che in sè comprende un processo di apprendimento profondo delle caratteristiche e qualità del sistema umano e del mondo da tutti i punti di vista. In seguito, questa conoscenza diventerà opera per ognuno degli aspiranti..

Infine, l’Accademia arricchisce la Masterclass con corsi e classi tematiche e propedeutiche, le quali sono disponibili a tutti gli studenti della Masterclass come parte del programma di studi, e sono disponibili anche a studenti non iscritti alla Masterclass come corsi tematici specifici. Questi corsi sono:

PSYCHOLOGY 401: Queste classi annuali sono dedicate a studenti che desiderano approfondire la conoscenza della psicologia umana, sia da un punto di vista patologico e terapeutico, sia come strumento per sviluppare le facoltà dell’intelligenza sintetica e del talento intrinseco a ogni forma umana. Approfondiremo altresì gli aspetti programmatici e neurologici del sistema nervoso che governa il corpo e la struttura sensoriale. Questo corso annuale propedeutico introduce la possibilità di riconoscere nella vita il ripetersi ciclico dei postulati afflitti nella rivoluzione senza evoluzione, nella millantata ricerca della scoperta del nuovo senza la predisposizione a lasciar andare la vecchia forma egoista, perpetuando la stessa espressione in infinite oscillazioni polari a somma zero.

EMBLEMATICA 601: Queste classi annuali portano lo studente alla comprensione del linguaggio negoziale intrinseco al corpo umano e al sistema naturale, attraverso i codici funzionali di servizio costruiti nella materia stessa e predisposti nel nucleo umano in forma strumentale. Questa classe evolve il concetto limitato di tecnologia, aprendo lo studente alla visione pratica e sperimentale di una classe di strumenti funzionali, predisposti dall’Autore nella sfera esperienziale del sistema naturale, per innescare il dialogo cosciente con gli oggetti che compongono la vita stessa.

SEMANTICA GENERALE E LINGUISTICA ESPLORATIVA 201: Queste classi annuali hanno lo scopo di espandere e potenziare l’intelligenza analitica e sintetica, attraverso lo studio e la comprensione approfondita del linguaggio relazionale e della struttura sequenziale definita dalla grammatica descrittiva degli eventi esperienziali e negoziali. Approfondiremo il linguaggio standard (in questo indice temporale, l’italiano), un linguaggio di ceppo diverso (in questo indice temporale, l’inglese), il sistema chiamato Codice Arajat, e una lingua antica (da identificare); infine, in questa classe, gli studenti verranno guidati alla creazione di un sistema di linguaggio inedito, generato dall’esigenza della ricerca e dell’esplorazione, ad uso interno.

ASTRODINAMICA: Queste classi annuali hanno lo scopo di espandere la conoscenza dell’emisfero celeste e delle forme siderali visibili e invisibili, della loro funzione e correlazione dinamica con la dimensione dell’esperienza, ampliando la visione standard dell’astronomia e dell’astrofisica.

PSICOSOMATICA E PATOGENESI 201: Queste classi teoriche e di laboratorio introdurranno lo studente a una profonda conoscenza del corpo umano, delle sue funzioni, della corretta lettura e interpretazione delle espressioni patologiche reali, nonché dell’anatomia funzionale, esplorando quanto i ricercatori del passato e del presente hanno prodotto e sperimentato, e aprendo nuovi orizzonti attraverso la relazione con le altre materie di studio, che hanno sempre e comunque come oggetto il nucleo umano e il corpo che lo rappresenta.

SEQUENZIAZIONE RITMICA FUNZIONALE: Queste classi di laboratorio hanno lo scopo di portare lo studente alla percezione dell’ordine funzionale delle strutture reali, ovvero: tempo, sequenza, velocità, ritmo, equilibrio, armonia.

CALLIGRAFIA E ARTI VISIVE: Questa classe di laboratorio introduce gli studenti al concetto di armonia ed equilibrio delle forme, generando nel sistema nervoso l’engramma funzionale che consente di creare, costruire e riconoscere forme espressive, vettori di processi di potere.

EQUILIBRIUM: Questa classe prevalentemente pratica e di laboratorio, insegna a usare le funzioni del corpo per produrre risultati nel rapporto negoziale con l’orizzonte umano.

ECONOMIA RAZIONALE: Questa classe teorica sviluppa, da un diverso e specifico punto di vista, l’osservazione e la comprensione delle espressioni della realtà che sono funzione della configurazione di un contesto – spazio a sua volta correlato allo stato interiore degli individui che ne sono parte.

I manifesti delle classi annuali precedenti sono disponibili ai seguenti link:

MASTERCLASS 901

CLASSE 801

CLASSE 701

CLASSE 601

 

Le sessioni mensili di MASTERCLASS 10 si svolgeranno in presenza presso la sede dell’Accademia, e saranno fruibili anche online sulla piattaforma didattica dell’Accademia.

Per informazioni scrivere a info@psicogonia.org oppure contattare via telefono o whatsapp il numero 351 5131996 , dalle ore 9 alle ore 20.