210,00 €
Classe 201 comprende le sessioni mensili attualmente disponibili tenute nell’annualità 2015-2016.
In questa annualità accademica lo studente potrà calarsi più in profondità nell’indagine relativa alla struttura di ogni oggetto, costituito da due metà indivisibili, una lo specchio dell’altra: la metà che ha origine Oltre, nel Regno delle cause, ed è senza vista, e l’altra, quella percepibile e con vista, che si esprime qui nella dimensione della Rappresentazione. Verrà introdotta la principale funzione del corpo fisico, quella di veicolo d’esperienza per l’individuo che lo occupa, ovvero l’Anima transiente; la sua struttura anatomica, sensoriale e cognitiva di tipo negoziale, la sua natura programmata e il significato della sua storia, il suo “libro”, che viene letto dall’individuo nel suo percorso di ricerca di ciò che egli è.
Sarà inoltre approfondita la struttura della Mente, soffermandosi sulla sua funzione di strumento di decodifica e di mediazione tra la dimensione formale e quella emotiva, interiore, ovvero tra Forma e Contenuto, tra corpo fisico e individuo. Lo studente potrà infine apprendere la struttura ordinata e armonica dell’Universo, in cui ogni ente ha una giusta posizione e uno scopo coerente con quello dell’intero di cui fa parte. Potrà quindi esplorare l’essenza delle forme siderali, ovvero la reale natura dei corpi celesti, scoprendo che sono molto di più di quanto comunemente si apprende nell’ambito dell’astronomia ordinaria, e la loro influenza nel viaggio del corpo fisico e dell’individuo.
30 disponibili
Descrizione
Classe 201 è divisa in sette lezioni, ognuna di esse è in formato mp3. Le dimensioni complessive della classe sono pari a 6,84 GB.
È possibile acquistare sia l’intera classe che le singole lezioni. Ogni lezione ha un costo di 30 euro. Per info scrivere a psicogonia.academy@gmail.com
IMPORTANTE:
Dopo aver effettuato il pagamento, entro 24h verrà inviato il link per scaricare la classe alla mail indicata al momento dell’ordine. Per scaricare il link occorre avere un account Microsoft. Per maggiori info scrivere a psicogonia.academy@gmail.com
Di seguito, i contenuti inclusi nella classe 201:
- Corpo umano vol I – sessione gennaio 2016
Nell’indagine dell’origine e dello scopo di tutto ciò che esiste è indispensabile partire dallo studio del corpo fisico. Il corpo fisico è un meraviglioso strumento, ed è il principale veicolo di esperienza dell’individuo, perché attraverso il suo sistema percettivo sensoriale e cognitivo gli permette di raccogliere informazioni dalla sua parte variabile, che è tutta intorno a sé, e di farne esperienza per espandere il proprio orizzonte di conoscenza. In questa lezione, lo studente inizierà ad approcciarsi al corpo fisico da un punto di vista squisitamente tecnico, poiché esso verrà indagato in quanto sofisticata e raffinata macchina, dotata di efficaci strumenti negoziali. Si analizzerà la struttura geometrica del corpo, nella sua forma frattale e ridondata; si esplorerà l’origine e il segreto della memoria, dell’attenzione, la struttura genetica e le sue fasi d’innesco. Verrà inoltre indagata la struttura programmata del corpo, il modo in cui avviene l’impulso al movimento e come si esprime nella vita quotidiana, la sequenzialità e unicità della storia di ogni corpo fisico, e la relazione che esso intreccia con l’individuo che lo abita, rappresentandone gli stati.
Lo strumento della Mente
- Corpo Umano vol II – sessione febbraio 2016
- Mente Trifasica – sessione marzo 2016
Perché il corpo fisico possa produrre esperienza nel campo assegnato, e svolgere il compito di rappresentare il mondo delle cause nello spazio della rappresentazione, scoprendo continuamente le meraviglie di ciò che è possibile realizzare, e dando quindi una forma al viaggio dell’anima che lo occupa, esso deve contenere uno strumento di decodifica delle esperienze, che sia generatore del ricordo e della continuità del viaggio, in grado di correlare la parte interiore con la parte esteriore, di collegare il corpo fisico e l’individuo che lo occupa, interpretando e traducendo in forme, simboli e oggetti ciò che viene percepito nel reame emotivo, affinché l’individuo possa sperimentare se stesso. Questo strumento è la Mente, che è collegata quindi al corpo fisico, ed è compatibile con la sua struttura temporale e con le istruzioni che compongono il suo campo d’esperienza programmato. Ogni corpo fisico ha la sua Mente.
A lungo questo strumento è stato oggetto di meraviglia e indagine, di ricerca e timore. L’ignoranza del mondo delle cause, nel tempo, ha elevato la Mente a fattore spirituale unico, rendendola oggetto di venerazione e di studio, senza che la sua reale natura venisse mai svelata. Perfino il positivismo scientifico, che ha ridotto la Mente alla mera identificazione con il cervello, non ha potuto penetrarne la realtà intrinseca. In queste sessioni porremo le basi per la conoscenza profonda e intima di questo strumento meraviglioso. Indagheremo la sua reale funzione e struttura, il suo potere intrinseco al campo d’esperienza del corpo a cui è collegato, l’interazione con la struttura genomica del pianeta e la generazione del collegamento con l’anima transiente.
- Il Vuoto e la Mente – evento settembre 2015
Quando l’individuo che fa esperienza di se stesso dentro a un corpo fisico si trova nel suo stato naturale, la Mente non percepisce mai un Vuoto, poiché viene utilizzata esclusivamente come strumento di Esperienza che porta a un risultato di Conoscenza, che è intuitiva e senza pensiero. L’individuo è costantemente presente a se stesso, e dunque la utilizza al suo massimo potenziale. Quando un individuo si trova in uno stato afflitto, invece, la mente assolve la funzione di strumento per affermare le proprie condizioni, e per inutili elucubrazioni che non portano a nessun risultato. In questo caso l’individuo non si trova nel momento presente, bensì torna continuamente ai propri attaccamenti, e dunque al momento passato, o genera aspettative inerenti al tempo futuro.
Nella condizione di afflizione si manifesta il vuoto, i cui sintomi sono il dubbio e la paura, o semplicemente un quesito che necessita di una risposta, poiché questa stessa risposta non viene intuita dalla mente, che è bloccata nel passato o proiettata nel futuro. Poiché la mente non può concepire l’esistenza di un vuoto, essa si attiverà per colmarlo attingendo all’archivio delle esperienze del corpo fisico, fornendo una risposta attraverso qualcosa che già conosce, e che rispecchi lo stato dell’individuo. Se egli sarà in una condizione di paura, ad esempio, gli risponderà attraverso immagini che contengono quell’emozione, colmando il suo vuoto.
- Malattia e Guarigione – sessione aprile 2016
L’approfondita analisi della relazione tra individuo e corpo fisico comprende un elemento fondamentale, ovvero lo studio degli stati afflitti dell’Anima transiente, e come essi si esprimano nel corpo attraverso la forma della malattia. Lo studente verrà introdotto a una visione dei concetti di malattia, guarigione e cura, con un approccio diverso dalla cosiddetta medicina allopatica, ovvero con una visione che non si soffermi esclusivamente sugli effetti visibili della patologia e sui suoi sintomi, ma ne indaghi le cause interiori. Scienza e materia medica sono campi d’esperienza che hanno attraversato il tempo e la storia dell’uomo, assumendo numerose forme e stati; passando da magia, miracoli, potere, conoscenza, scienza, genetica fino a diventare quasi solo mercato, nell’era odierna in cui rimedi e conoscenze valgono quanto il loro potenziale economico, e il mercato di riferimento sono individui nutriti e cresciuti per essere sempre malati. Tratteremo quindi le informazioni fondamentali per la comprensione dello stato di malattia del corpo, nonché l’origine e le procedure che portano alla guarigione del sistema, ovvero al ripristino della condizione naturale del corpo fisico.
- Dinamica stellare e Princìpi planetari – sessione maggio 2016
Anticamente le forme siderali, quelle che chiamiamo pianeti, stelle, comete e costellazioni, erano percepite come l’espressione formale di princìpi trascendenti, e non vi era dubbio che il loro moto e la loro presenza fossero direttamente correlati alle vicende degli esseri umani. Nell’epoca moderna, invece, la cosiddetta “ragione umana”, espressa in campo scientifico nella concezione positivista, insegna a guardare i corpi celesti come oggetti più o meno distanti, sospesi in uno spazio vuoto. In realtà, ci vorrebbero anni di studio e laboratorio per scalfire solo la superficie della realtà rappresentata dalle Forme stellari. Basti sapere, ad esempio, che ogni campo di ricerca scientifica, ogni tecnologia e filosofia del futuro sarà impregnata anche dei principi fisici e dinamici di cui i corpi siderali sono la rappresentazione. A partire da questa lezione, lo studente potrà iniziare a percepire la loro natura e l’azione quotidiana e costante che i princìpi da esse veicolati hanno sull’intero sistema del corpo fisico, e su ogni cosa esistente in questa dimensione.
- La dimensione umana – sessione luglio 2016
La visione moderna del mondo e dell’universo ci ha trasmesso l’idea di un sistema caotico, governato dal caso, da leggi nate dal nulla, a seguito di una presunta esplosione da cui tutto ha avuto origine. In un simile sistema, la dimensione umana può sentire solo fragilità, nell’incertezza che questo stesso sistema da cui è sorta potrebbe cancellarla e dimenticarla come se non fosse mai esistita. Ci è stato insegnato che l’equilibrio che ci tiene in vita è precario, e potrebbe essere infranto da un evento qualunque come l’impatto con un asteroide, o una catastrofe naturale prodotta dal pianeta stesso. In questa visione, naturalmente, Madre Natura diventa il nemico più grande, l’agente della distruzione della dimensione umana in un futuro più o meno lontano. Questa visione è quanto di più lontano esista dalla realtà. Nella realtà, la dimensione umana è immersa in un sistema armonico perfetto, che dà spazio ed esperienza a ogni possibile sinfonia, che infine condurrà il viaggiatore alla fine del viaggio. L’equilibrio perfetto che caratterizza ogni aspetto della vita, dell’esistenza e della realtà, parla di un disegno maestoso il cui fine è l’infinita espansione, l’infinita evoluzione, l’infinita conoscenza; dove ogni singola forma è la rappresentazione di un Desiderio in viaggio per realizzarsi, e ogni singola rappresentazione è una nota di una sinfonia assoluta.