12,00 €
Progetto ENOC
Anno di pubblicazione: 2019
10 disponibili
Descrizione
Una metà dell’Anima cerca di giorno, l’altra di notte ed entrambe imparano, vita dopo vita, corpo dopo corpo a riconoscersi, ad amarsi, ad innamorarsi perdutamente ed infine a realizzare di essere una sola cosa che pensava di essere divisa.
Questo saggio tratto da una lezione della classe 101 di Progetto ENOC, presenta la struttura della vita, e il comune scopo di ogni esistenza, mettendo le basi per individuare la destinazione del grande progetto naturale che ci contiene.
Se ogni cosa che esiste ha uno scopo, qual è lo scopo dell’esistenza umana? Qual è lo scopo delle forme di Madre Natura e la giusta posizione dell’umano nel grande disegno? Cosa sono i corpi e cosa sono le Anime Transienti? Tutte le Anime Transienti che non si autodistruggono nelle prime fasi dell’esperienza nei corpi, cominciano a sviluppare un senso di incompletezza avvertendo dentro e fuori un vuoto che richiede di essere colmato. Un senso di appartenenza guida nella ricerca diventando sempre più coscienti che nulla è per caso e che ogni cosa ha un senso, incluse tutte le esperienza passate, anche quelle che una parte di noi è convinta di non aver mai voluto vivere. Il senso di appartenenza ci porta poi a realizzare che viviamo a metà e che è proprio quest’altra metà di ciò che siamo l’oggetto della ricerca e lo scopo dell’intera esistenza.