88,00 €
Progetto ENOC
Anno di pubblicazione: 2019
30 disponibili
Descrizione
Questo testo approfondisce le tematiche trattate nel primo anno del corso Purification 9 dell’Accademia di Psicogonia. Il termine Purificazione si riferisce al riassestamento della forma naturale del corpo fisico in quanto struttura programmata, e del Transiente, ovvero l’Anima che lo occupa.
Psicogonia è il campo di conoscenza e di ricerca sull’origine della vita autocosciente, individuale e senziente di questo pianeta, e indaga la ragione della sua esistenza, partendo dall’osservazione e dallo studio dei modelli naturali e dell’ecosistema temporale che lo ospita. Psicogonia si è sviluppata in decenni di studi e sperimentazione, che ora sono disponibili come sistema di conoscenza fondamentale a sostegno della vita e delle ragioni del suo essere. Benché il campo occupato dalla Psicogonia sia storicamente e tradizionalmente appannaggio delle religioni, la struttura delle informazioni, della logica, dei contenuti scientifici e filosofici che la formano, nonché la sua natura concreta, non lasciano alcuno spazio a credenze vacue e a promessi aldilà giudicanti, premianti o punitivi, bensì a una reale struttura esperienziale e inequivocabilmente pratica.
Psicogonia non è, quindi, un campo di conoscenza ispirato a una tradizione, che sia occidentale, orientale, andina, o quant’altro, pertanto la ricerca di possibili analogie con sistemi vecchi è inutile. Di fatto, un sistema datato e legato a una specifica realtà geografica è strutturato per quello stesso ecosistema temporale e lo riflette; l’ancoraggio a un sistema vecchio porta a eludere il presente, quello stesso presente che contiene e sostiene intrinsecamente la conoscenza della realtà e il viaggio della vita individuale. Psicogonia sostiene e prova che ogni forma possibile e concepibile, inclusa la forma umana e tutte le sue declinazioni, è composta da due metà che occupano le stesse coordinate spazio-temporali, in due dimensioni diverse.
Questa realtà è percepibile e sperimentale in ogni aspetto dell’esistenza e in ogni fenomeno biologico, fisico, chimico, scientifico, filosofico, politico, artistico, sportivo e così via. Psicogonia esplora e svela la struttura della vita nelle sue componenti fondamentali – realtà e rappresentazione – e le declina in ogni aspetto dell’esistenza, completando con i tasselli mancanti tutto ciò che poteva essere misterioso nella struttura delle forme naturali, nel corpo umano, nella struttura stessa del pianeta ospite, fornendo simultaneamente gli strumenti per riconoscere e sperimentare l’intero campo di conoscenza nella vita quotidiana. In breve, Psicogonia porta alla conoscenza della Causa di ogni processo, affermando, provando e mettendo nella condizione di sperimentare concretamente che l’unico aspetto fino ad ora considerato da ogni sistema di ricerca e studio ha sempre e solo considerato una metà dell’intero: la rappresentazione.