TERRA E CIELO: La Vera Forma di Oltre

13,00 

Progetto ENOC
Anno di pubblicazione: 2017

20 disponibili

Descrizione

Tutto quello che viene trasmesso dal corpus teorico di Psicogonia e Progetto ENOC parte da un presupposto fondamentale, ovvero aggiungere un’informazione al desiderio comune di trovare delle risposte a un imperativo di ricerca interiore, che sorge a un certo punto della vita, e che fa scaturire domande filosofiche, sul perché esiste questa realtà, e sul perché si è qui. A questo imperativo è sempre mancata un’informazione fondamentale, che risolve il conflitto e che consente di giungere alla percezione di quello che potremmo chiamare il Reame delle Cause.

Esistono due spazi separati, nei quali la vita si svolge, distinti e tuttavia intrecciati tra di loro. Uno viene chiamato in Arajat Nim, Rappresentazione, mentre l’altro è Torrid, che significa Realtà. Il primo è quello dove ci troviamo. È lo spazio dove adesso abbiamo la coscienza e la percezione focalizzata di ciò che dovrebbe essere la vita. in poche parole, è ciò che si vede. Non è assolutamente un’illusione, in ogni caso, né qualcosa di falso, e tuttavia lo può diventare nel momento in cui si consideri questa come unica realtà, dove causa ed effetto convivono.

Essendo questa una rappresentazione, essa rappresenta qualcosa, ovvero la Realtà. L’essere vivente in un corpo fisico, dunque, esiste contemporaneamente in due realtà distinte: la prima è questa, dove è identificato con il corpo che occupa, mentre la seconda è il suo spazio naturale, chiamato appunto Realtà, il reame delle Cause, dove sono scritti i programmi che qui poi si manifestano. Questo assunto vale per ogni cosa. Quando ci guardiamo intorno, vediamo delle rappresentazioni, degli oggetti, che poiché si trovano in questo spazio rappresentano qualcosa. Ciò significa che quel qualcosa, che noi chiamiamo Oltre, viene così rappresentato.