Ingegneria dell’Esperienza
Osservare, comprendere e sperimentare
Elementari. Primo giorno di scuola. È tempo di imparare a leggere e scrivere. Poi arrivano i numeri e le prime regole per il loro utilizzo, così capisci i voti e la pagella. Quindi un po’ di geografia, tanto per scoprire a quale Stato appartieni, e un pizzico di storia, così da fissare le tue origini. Una quindicina d’anni e potresti essere all’università. A quel punto forse hai smesso di chiederti come funziona la realtà. La scienza, un mondo di teorie, è per te la fonte della conoscenza. Da lì in poi è tempo di essere un cittadino modello standard. Quando, nonostante tutto questo, dopo anni o decenni, senti pulsare l’istinto di scoprire la Realtà, è tempo di mettere in ordine le stanze della tua conoscenza. Se lo desideri, puoi osservare e comprendere il mondo in profondità, è solo questione di acquisire i primi rudimenti e fare esercizio.
Per questo nasce Ingegneria dell’Esperienza, un percorso che è una porta aperta sull’osservazione della vita e della poesia in cui sei immerso, che ispira conoscenza. Segui l’intero viaggio oppure solo qualche tappa, in base al tuo slancio. Poi verifica da te come davvero funzionano le cose. Ingegneria dell’Esperienza, con parole semplici, in un percorso sequenziale e chiaro, ti porge una chiave di accesso alla comprensione più completa del Pianeta in cui vivi, così da poterne osservare, sperimentare e costruire appieno la meraviglia. Istante dopo istante. Senza contorsioni intellettuali, richiami esoterici, speculazioni metafisiche e complottismi vari. Nutri la tua passione, sperimenta la realtà e scopri il tuo vero viaggio.
Elementi di teoria generale
In questa sezione si trovano le interviste fatte allo studente dell’Accademia di Psicogonia Sandro Lovadina all’interno del programma Black Coffee di Luca Tanesco. I contenuti di questi video sono anche frutto dell’assimilazione personale dello studente in merito ai settori di conoscenza trasmessi in seno all’Accademia dal suo fondatore, nell’ambito di Progetto ENOC. Per qualsiasi chiarimento, dubbio, o eventuali approfondimenti riguardanti tali argomenti, è consigliato fare sempre riferimento al materiale originale.
Ecco un video introduttivo degli appuntamenti Black Coffee: